sabato 23 agosto 2025

25/08/25 DOMENICA CHE PRECEDE IL MARTIRIO DI SAN GIOVANNI IL PRECURSORE ANNO C

Il tema che unisce le tre letture di oggi è uno solo, forte e impegnativo: lo scandalo e la testimonianza. La parola scandalo viene dal greco: skándalon è la pietra d’inciampo che fa cadere, la trappola sul cammino. Nel Vangelo è quando si compie un’azione malvagia spacciandola per un bene, inducendo

X DOMENICA DOPO PENTECOSTE ANNO C

Nel rito ambrosiano, ogni domenica la lettura ci fa incontrare un personaggio dell’Antico Testamento. Domenica scorsa si parlava del re Davide, e oggi è la volta del re Salomone, suo figlio, e abbiamo letto il momento in cui, diventando re d’Israele, prega il Signore chiedendogli non ricchezze, ma il dono 

martedì 12 agosto 2025

IX DOMENICA DOPO PENTECOSTE (ANNO C)

Le letture di oggi ci parlano di una parola che ci riguarda da vicino: Cristo. Cristo non è il cognome di Gesù, né una semplice esclamazione quasi blasfema, ma è il titolo con cui i suoi discepoli lo hanno riconosciuto. E da questo titolo viene anche il nostro nome: cristiani. Nella prima lettura vediamo il profeta Samuele che unge

sabato 2 agosto 2025

VIII DOMENICA DOPO PENTECOSTE (ANNO C)

Ogni domenica, dopo Pentecoste, la liturgia ci propone un pezzo della storia di Israele, a cui seguono l’Epistola e il Vangelo che ne sviluppano il tema. Oggi il filo conduttore è il potere: politico, umano, divino. Un tema attuale, visto il panorama politico italiano, europeo e mondiale, che spesso genera